Articolo di Carlo Alfano "CODE is POETRY" è un ambizioso progetto che ha deliberatamente scelto la strada della finzione, in particolare il genere fantascientifico, per affrontare tematiche complesse legate all'Intelligenza Artificiale. Piuttosto che un saggio o un'analisi teorica, l'opera si [...]
Read MoreDall'articolo è pubblicato su notiziarte.com Il Potere Invisibile del Codice Credo occorra essere consapevoli del fatto che stiamo vivendo un periodo permeato da sistemi di forze invisibili, capaci di influenzare molti aspetti delle nostre esperienze cognitive, comprese quelle legate al [...]
Read MoreQualche anno fa ho formulato la teoria della Spirale di Intelligenza Collaborativa (SIC), concepita come un motore d’interazione evolutiva tra mente umana e intelligenza artificiale. Tale modello ipotizza un incremento della plasticità neuronale e un'espansione delle facoltà mentali e [...]
Read MoreSiamo in un'epoca di cambiamenti radicali, in cui la tecnologia ridefinisce non solo il nostro modo di lavorare e comunicare, ma anche di creare e concepire l'arte. In questo contesto nasce il mio nuovo e-book: "Il Codice del Creatore: Un Potere Invisibile nell'Arte Generativa". Di cosa parla [...]
Read MoreLa mia dialettica creativa si è sempre basata sulla tensione tra il presente e il futuro, tra il digitale effimero e il reale espanso, esplorando la creatività digitale e l'arte immersiva. Gli "Extended Reel" rappresentano l'evoluzione di questa esplorazione, trasformando i classici Reel di [...]
Read MoreNegli ultimi tempi, ho avuto l'opportunità di immergermi nel mondo creativo di Dario Buratti, un artista che sta tracciando nuove rotte attraverso la sua ricerca creativa. Buratti, con la teoria della Spirale di Intelligenza Collaborativa (SIC) sviluppata negli ultimi due anni, invita a [...]
Read MoreAscolta la lettura dell'articolo Studi recenti esplorano concetti correlati, come la risonanza della coerenza nelle reti complesse, che mostra come l'ottimale intensità del rumore possa migliorare la sincronizzazione delle reti, un effetto dinamico che emerge dalla sinergia tra struttura [...]
Read MoreArticolo pubblicato nel catalogo della mostra "L'opera d'arte nell'epoca della AI" tenutasi a Parma negli edifici storici di Palazzo Pigorini e Torrione Visconteo fra aprile e maggio 2024 Screenshot Introduzione di Stefano Lazzari Iniziamo con un paradosso e ne troveremo parecchi nel [...]
Read MoreMETAVERSE SESSION a cura di Chiara Canali, Rebecca Pedrazzi e Davide Sarchioni Negli spazi virtuali di ArTech su Spatial realizzati da Dario Buratti 26 Giugno 2024 alle ore 21.30 Negli spazi di ArTech XR Gallery su Spatial sarà presentata la mostra digitale “L’opera d’arte [...]
Read MoreColoro che Immaginano fondano le proprie convinzioni sull'idea che grandi stimoli creativi possano emergere dalla simbiosi tra immaginazione pura e interpretazione generativa. Questa prospettiva amplia la definizione di creatività, riconoscendola non solo come manifestazione dell'ingegno [...]
Read More